PRESENTAZIONE LIBRO IN SEDE HIV/AIDS 2.0

postato in: AIDS | 0

scarica l’invito LA SERATA E’ APERTA A TUTTI ANCHE SENZA INVITO Di HIV si parla poco, ma nel silenzio vi è il saggio che Claudia Turrisi ha dedicato all’argomento. E proprio l’autrice sarà in Asa giovedì 18 febbraio alle ore … Continua

In Italia la battaglia contro l’Aids non è stata ancora vinta

postato in: AIDS, HCV, HIV | 0

Notizia da Poloinformativo HIV AIDS

In Italia la battaglia contro l’Aids non è stata ancora vinta Di Maurizio Calipari Il numero delle nuove diagnosi di infezione da Hiv (nel 2014 sono state 3695) è stabile […]

L’articolo In Italia la battaglia contro l’Aids non è stata ancora vinta è uno degli articoli di Poloinformativo HIV AIDS.

Tutti gli articolidi di admin

Canale informativo Poloinformativo HIV AIDS – per saperne di più su hiv e aids

Arriva il super profilattico che ferma l’Hiv anche se si rompe

postato in: AIDS, HCV, HIV | 0

Notizia da Poloinformativo HIV AIDS

Arriva il super profilattico che ferma l’Hiv anche se si rompe Messo a punto nei laboratori del Texas A&M University Health Science Center, potrebbe già entrare in commercio l’anno prossimo […]

L’articolo Arriva il super profilattico che ferma l’Hiv anche se si rompe è uno degli articoli di Poloinformativo HIV AIDS.

Tutti gli articolidi di admin

Canale informativo Poloinformativo HIV AIDS – per saperne di più su hiv e aids

ASA vince il Gilead Community Award per il progetto ASAMobile

postato in: AIDS | 0

IL GILEAD COMMUNITY AWARD PREMIA PROGETTI INDIPENDENTI NELLE SEGUENTI AREE: HIV, EPATITI VIRALI, PATOLOGIE ONCOEMATOLOGICHE, FIBROSI CISTICA E SCAMBI INTERCULTURALI. ASA Onlus quest’anno ha presentato il progetto ASAMOBILE – Il servizio di accompagnamento per le persone sieropositive, vincendo un finanziamento … Continua

Prevenzione della trasmissione materno-fetale

postato in: AIDS, HCV, HIV | 0

Notizia da Poloinformativo HIV AIDS

Un regime antiretrovirale combinato contenente l’inibitore dell’integrasi raltegravir (Isentress) si è mostrato sicuro ed efficace, e può rappresentare una valida opzione terapeutica per le donne HIV-positive in stato di gravidanza […]

L’articolo Prevenzione della trasmissione materno-fetale è uno degli articoli di Poloinformativo HIV AIDS.

Tutti gli articolidi di poloinformativo

Canale informativo Poloinformativo HIV AIDS – per saperne di più su hiv e aids

Studi dimostrativi sulla PrEP

postato in: AIDS, HCV, HIV | 0

Notizia da Poloinformativo HIV AIDS

Oltre a essere ricordata come la Conferenza del ‘90-90-90’, IAS 2015 resterà nella memoria anche come la Conferenza dove la profilassi pre-esposizione (PrEP) è passata dalla sperimentazione puramente clinica all’impiego […]

L’articolo Studi dimostrativi sulla PrEP è uno degli articoli di Poloinformativo HIV AIDS.

Tutti gli articolidi di admin

Canale informativo Poloinformativo HIV AIDS – per saperne di più su hiv e aids

Terapia come prevenzione HIV per i consumatori di stupefacenti per via iniettiva

postato in: AIDS, HCV, HIV | 0

Notizia da Poloinformativo HIV AIDS

“A Vancouver si è parlato molto dei successi della Terapia come Prevenzione, ma bisogna mettere bene in chiaro che la TasP richiede l’integrazione di più approcci”, ha affermato il dott. […]

L’articolo Terapia come prevenzione HIV per i consumatori di stupefacenti per via iniettiva è uno degli articoli di Poloinformativo HIV AIDS.

Tutti gli articolidi di poloinformativo

Canale informativo Poloinformativo HIV AIDS – per saperne di più su hiv e aids

Nuovi antiretrovirali

postato in: AIDS, HCV, HIV | 0

Notizia da Poloinformativo HIV AIDS

Sono in fase di sviluppo nuovi antiretrovirali che possono offrire vantaggi come una miglior tollerabilità e una riduzione degli effetti collaterali a lungo termine: è quanto emerge dai dati di […]

L’articolo Nuovi antiretrovirali è uno degli articoli di Poloinformativo HIV AIDS.

Tutti gli articolidi di Neptune

Canale informativo Poloinformativo HIV AIDS – per saperne di più su hiv e aids

Test HIV fai-da-te : efficacia e incertezze

postato in: AIDS, HCV, HIV | 0

Notizia da Poloinformativo HIV AIDS

L’HIV autotest può aiutare le persone ‘difficili da raggiungere’ a conoscere il loro status, ma restano incertezze sul modo migliore con cui metterlo a disposizione, a quale popolazione e con […]

L’articolo Test HIV fai-da-te : efficacia e incertezze è uno degli articoli di Poloinformativo HIV AIDS.

Tutti gli articolidi di poloinformativo

Canale informativo Poloinformativo HIV AIDS – per saperne di più su hiv e aids

Nasce il consorzio globale contro l’Hiv pediatrico

postato in: AIDS | 0

I più grandi centri che nel mondo si occupano di Hiv pediatrico si sono uniti nel consorzio internazionale Epiical per trovare una cura definitiva e sostenibile dell’Aids. Ci sono la John Hopkins University, la University College of London, il Karolinska Institute, la StellenBosch University di Capetown, l’African center di Kwazulu in Sud Africa, solo per citarne alcune, e a ccordinarli sarà l’Ospedale Bambino Gesù.

1 11 12 13 14 15 16 17 35
CHIUDI
CLOSE